Menu


whatsapp
0-1080x675.jpeg

Occhio a pulizie e consumi

Mettiamo particolare accortezza anche per quanto riguarda consumi e sprechi, nelle pulizie della nostra struttura

centrale_eolica_frigento.jpeg
tw-12

L’impatto ambientale dei detersivi che si utilizzano ogni giorno è enorme. I rischi e i pericoli coinvolgono non solo l’ambiente, ma anche la salute.

Se un hotel vuol diventare sostenibile deve eliminare tutti i detergenti chimici, in favore di prodotti ecologici e biodegradabili. Questo va applicato sui prodotti per lavare biancherie, pavimenti o mobili, così come i saponi a disposizione degli ospiti nelle camere dovrebbero essere a base naturale ed ecocompatibili.

Parallelamente è importante ridurre i consumi di energia elettrica, che fa bene all’ambiente ma anche al portafoglio aziendale. Le lampadine in classe A, o ancora meglio le lampade a LED, ti consentono di ridurre il consumo energetico dell’80% rispetto alle lampadine normali. Le spese si abbattono così come la CO2!
É importante utilizzare energia elettrica proveniente da fonti 100% rinnovabili, se non è possibile produrla in loco, ad esempio tramite pannelli fotovoltaici, si può acquistare l’elettricità da fornitori di energia pulita. I pannelli solari sono particolarmente indicati per l’acqua calda ma sono validi anche per il riscaldamento a pavimento delle stanze.

 

Gli ospiti di un hotel sostenibile non si aspettano solo di trovare saponette ecosostenibili in bagno ma vogliono la prova che la struttura abbia davvero a cuore la questione ecologica. I trasporti incidono in modo importante sull’impatto ambientale dei viaggi. Ecco perchè un hotel che supporta i mezzi di trasporto che inquinano di meno dimostra di crederci davvero.
Per questo promuovere una mobilità sostenibile è così importante anche per un hotel sostenibile. I tradizionali mezzi pubblici come treni e autobus, o i sistemi più innovativi come il carpooling sono delle valide misure per ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Un hotel green dovrebbe agevolare il viaggio sostenibile dei loro ospiti offrendo informazioni chiare in stanza e in reception sulle possibilità di spostamento sul territorio.